Stefanoni Tino

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Tino Stefanoni

TINO STEFANONI QUOTAZIONI

Le quotazioni di Tino Stefanoni, pittore minimalista e concettuale attivo nella seconda metà del Novecento, rappresentano un tema di grande interesse per chi possiede una sua opera. Sul mercato si incontrano con frequenza i suoi amati dipinti a olio, bozzetti preparatori su carta, opere grafiche come litografie e serigrafie, nonché alcuni rari multipli scultorei.

Il cuore della sua produzione è costituito dai quadri, con cui ha inizialmente raffigurato oggetti del quotidiano in chiave simbolica, per poi passare a paesaggi e nature morte caratterizzati da uno stile inconfondibile.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Attualmente, le quotazioni di Tino Stefanoni per i dipinti a olio variano tra i €2.000 e oltre i €12.000, con un maggiore apprezzamento per i suoi iconici paesaggi dell’essenziale: opere prive di figure umane, dai colori artificiali e unici, con marcati contorni neri. I formati più grandi sono i più richiesti. I bozzetti su carta, invece, hanno quotazioni comprese tra i €200 e gli €800.

Il record di vendita per un’opera di Stefanoni è stato raggiunto nel 2024, con la vendita di un grande paesaggio (80 x 180 cm) per €35.000. Un risultato che conferma il crescente interesse nei confronti del suo lavoro, soprattutto per le opere di ampie dimensioni, più rare rispetto ai formati ridotti, e capaci di rappresentare pienamente l’universo immaginario dell’artista.

Le quotazioni riportate sono da considerarsi puramente indicative. Per una valutazione accurata, vi invitiamo a contattare i nostri esperti, specializzati nei protagonisti dell’arte moderna italiana.

FASCIA DI PREZZO:€200 - €12.000

Tino Stefanoni Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Forme Semplici, Significati Profondi: Analisi del Mercato dell’Opera di Tito Stefanoni

Figura di rilievo nel panorama dell’arte moderna italiana, Tino Stefanoni è stato un pittore lombardo conosciuto per il suo stile essenziale e concettuale. Attraverso un linguaggio visivo minimalista e riconoscibile, ha trasformato oggetti comuni in simboli sospesi, aprendo allo spettatore le porte di universi paralleli, contraddistinti da un’estetica unica. La sua opera è profondamente influenzata dall’arte concettuale e dalla pittura Metafisica.

Dalla sua scomparsa nel 2017, l’interesse per il lavoro di Stefanoni è in costante crescita, accompagnato da una progressiva rivalutazione critica e commerciale. Le sue quotazioni sono aumentate sensibilmente negli ultimi anni, conquistando un numero sempre più ampio di collezionisti.

Un tempo circoscritto soprattutto all’Italia settentrionale, il suo mercato sta oggi ampliando i propri confini. Stefanoni è un nome piuttosto presente nelle vendite, grazie anche a una produzione ricca e articolata. Non è possibile prevedere con certezza l’evoluzione futura del suo successo, ma è possibile affermare che ci troviamo di fronte a un artista originale e inconfodibile.

Tino Stefanoni Valutazione Rapida e Gratuita

Quanto vale la tua opera di Tino Stefanoni?

Per richiedere una stima gratuita, è sufficiente inviarci delle foto nitide (fronte, retro e firma) e le dimensioni del dipinto. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. In massimo 24 ore ti forniremo una valutazione accurata e professionale.

La stima verrà realizzata dal nostro team di esperti, che vanta una profonda conoscenza degli artisti milanesi del secondo dopoguerra. Grazie a un monitoraggio costante dei risultati di vendita, siamo specializzati nelle quotazioni di Tino Stefanoni. Tale competenza ci permette di effettuare valutazioni in linea con i prezzi di mercato correnti.

Di ogni opera che ci viene sottoposta, esaminiamo attentamente: dimensioni, soggetto e periodo. Nella produzione di Stefanoni sono apprezzate sia le sue composizioni con oggetti tratti dal quotidiano e posti come simbolo, sia i suoi successivi, ma più iconici, paesaggi essenziali degli universi da lui creati. Anche le dimensioni giocano un ruolo essenziale nella stima, ma i grandi formati sono rari.

Non esitare a contattarci.

Tino Stefanoni Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Protagonista dell’Arte Moderna

Vuoi vendere un quadro di Tino Stefanoni?

Per proporci l’acquisto dell’opera in tuo possesso, puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. È sufficiente inviarci immagini ben leggibili (fronte, retro e firma) e le dimensioni del dipinto. Garantiamo la massima riservatezza nel trattamento del materiale ricevuto.

Siamo interessati ad acquistare quadri di Tino Stefanoni, in particolare i suoi splendidi paesaggi, che ci catapultano in universi paralleli, tra metafisica e minimalismo. Riteniamo che sia stato un pittore unico nel panorama artistico italiano della seconda metà del XX secolo, distinguendosi per una ricerca espressiva originale e coerente. Per noi è un artista estremamente interessante e meritevole di essere valorizzato.

Il potenziale acquisto del tuo quadro verrà valutato dai nostri specialisti, costantemente aggiornati sulle quotazioni di Tino Stefanoni. Questa competenza ci permette di condurre trattative in linea con i prezzi di mercato attuali. Una volta trovato un accordo, ci occuperemo noi dell’intera parte logistica.

Tino Stefanoni In Vendita

Sei interessato all’acquisto di un’opera di Tino Stefanoni? Contattaci.

Biografia di Tino Stefanoni Pittore

Tino Stefanoni nacque il 6 luglio 1937 a Lecco. Studiò alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, ma scelse presto di seguire la sua vera passione: la pittura. Debuttò negli anni ’60, ottenendo il primo importante riconoscimento con il Premio San Fedele nel 1967. L’anno successivo tenne la sua prima mostra personale alla Galleria Apollinaire di Milano.

Nel 1970 partecipò alla XXXV Biennale di Venezia, evento che segnò l’inizio di una lunga e intensa attività espositiva. Da quel momento, Stefanoni fu tra i protagonisti della scena artistica milanese, esponendo anche in numerose gallerie in tutta Italia. Collaborò con spazi espositivi a Bergamo, Genova, Roma, Bologna e Torino; all’estero espose invece a Parigi, Zurigo, Düsseldorf, Londra, Bruxelles, Chicago e in molte altre città.

Verso la fine della carriera tornò alla Biennale di Venezia, prendendo parte all’edizione del 2011. Morì nel dicembre 2017.

Tino Stefanoni Opere – Stile e Caratteristiche

Icone del Banale, Semplicità come Concetto e Metafisica del Quotidiano: l’Universo Visivo di Tino Stefanoni

L’espressione artistica di Tino Stefanoni è unica e inconfondibile. Il suo linguaggio visivo è semplice, ma tutt’altro che banale: indaga il mondo figurativo con uno stile volutamente innaturalistico. Nelle prime fasi della sua produzione, i protagonisti delle opere sono gli oggetti del quotidiano.

Matite, poltrone, giacche, camicie, penne, gomme e altri oggetti comuni vengono isolati dalla loro funzione abituale e trasformati in simboli. Centrali, sospesi nello spazio dell’opera, sono rappresentati con un’estetica minimalista, ma portatori di una forte carica concettuale.

Con il tempo, Stefanoni orienta la sua ricerca verso paesaggi e nature morte, dando vita a una nuova fase espressiva, in cui si avverte una rielaborazione della Metafisica e una continuità con il suo pensiero concettuale. Le opere si fanno sempre più essenziali: paesaggi e composizioni ridotte all’osso, quasi infantili, costruite con una tavolozza cromatica limitata e ripetitiva.

Quasi tutte le sue creazioni condividono caratteristiche formali simili: l’assenza della figura umana, colori artificiali, contorni neri marcati. Questo stile rende l’opera di Stefanoni immediatamente riconoscibile, in particolare nei paesaggi, dove atmosfere sospese e tonalità lontane dalla realtà naturale trasportano lo spettatore in universi immaginari e introspettivi.


VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×