Balduino Alessandro

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Alessandro Balduino

ALESSANDRO BALDUINO QUOTAZIONI

Le quotazioni di Alessandro Balduino, pittore torinese attivo nella seconda metà del XIX secolo, possono essere oggetto di interesse per chi possiede una sua opera. Si dedicò alle scene di genere, storiche e venatorie, ma anche ai paesaggi, ambientando molte delle sue composizioni tra le nevi delle Alpi piemontesi. Dipingeva prevalentemente a olio, con uno stile molto curato e dettagliato.

In linea generale, i dipinti di Alessandro Balduino si valutano tra i €300 e i €3.000, a seconda del soggetto, delle dimensioni, della qualità e della gradevolezza dell’opera. Le opere più ricercate sono le composizioni di figura, in particolare quelle a tema venatorio, ambientate in paesaggi innevati. I lavori più raffinati e complessi dell’artista piemontese possono anche superare tali valori.

Si ricorda che le quotazioni fornite sono puramente indicative. Per una valutazione personalizzata, è consigliabile rivolgersi ai nostri esperti.

FASCIA DI PREZZO:€300 - €3.000

Alessandro Balduino QuotazioniLa vedetta

Alessandro Balduino Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Il mercato di Alessandro Balduino: tra genere, caccia e paesaggio alpino

Alessandro Balduino fu un pittore raffinato e poliedrico dell’Ottocento torinese, specializzato in scene di genere e di caccia. Il suo profondo amore per il paesaggio alpino lo spinse ad ambientare molte delle sue composizioni tra le vette delle Alpi piemontesi. Il suo stile si distingueva per l’elevata cura formale e la precisione tecnica.

Partecipò attivamente alle esposizioni periodiche di Torino, Genova e Milano negli anni ’70 e ’80 dell’Ottocento, prima della sua prematura scomparsa, avvenuta a soli quarantatré anni. È proprio questa morte precoce a renderlo oggi un nome raro e poco frequente sul mercato, limitando numericamente la produzione.

In genere, il mercato di riferimento per le opere di Alessandro Balduino è quello piemontese, ma i dipinti di particolare qualità possono suscitare interesse anche presso un pubblico più ampio. L’accuratezza esecutiva e la piacevolezza delle composizioni, infatti, possono esercitare un fascino che va oltre i confini regionali, fino a raggiungere anche il collezionismo internazionale.

Alessandro Balduino Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi richiedere una stima personalizzata della tua opera di Alessandro Balduino?

Inviaci delle immagini (fronte, retro e firma) e le dimensioni del dipinto. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. In breve tempo ti forniremo una valutazione gratuita e accurata.

La stima verrà elaborata dai nostri esperti, specializzati negli artisti torinesi del XIX secolo. La nostra competenza su Alessandro Balduino — vita, opere e mercato — ci consente di condurre trattative in linea con i valori di mercato. Per valutare correttamente la tua opera, esamineremo vari aspetti come: soggetto, dimensioni, gradevolezza e qualità.

Nel repertorio di Alessandro Balduino sono maggiormente ricercate le composizioni di figura più elaborate, specialmente se ambientate nella neve alpestre piemontese. Sono apprezzate anche le sue scene di caccia, oltre alle opere di genere dal sapore folkloristico e giocoso. In ogni caso, ogni dipinto verrà valutato singolarmente per comprenderne la piacevolezza e l’accuratezza.

Non esitare a contattarci.

Alessandro Balduino Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Pittore di Genere Torinese

Vuoi vendere un dipinto di Alessandro Balduino?

Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. Inviaci alcune foto (fronte, retro e firma) e le misure dell’opera. Garantiamo la massima riservatezza per il materiale ricevuto.

Siamo interessati ad acquistare opere significative di Alessandro Balduino, pittore che consideriamo una figura interessante della scena artistica piemontese della seconda metà dell’Ottocento. In particolare, ricerchiamo quadri di figura finiti e accurati, con scene venatorie o di genere ambientate tra le vette alpine.

Il potenziale acquisto verrà esaminato dai nostri esperti, specializzati nelle quotazioni di Alessandro Balduino. Grazie alla nostra competenza, siamo in grado di condurre trattative coerenti con i prezzi di mercato attuali dell’artista torinese. Una volta raggiunto un accordo, ci occuperemo noi della logistica.

Alessandro Balduino In Vendita

Sei interessato ad acquistare un quadro di Alessandro Balduino? Contattaci.

Biografia di Alessandro Balduino Pittore

Alessandro Balduino nacque il 13 febbraio 1848 a Torino. Frequentò l’Accademia Albertina, dove seguì i corsi di Enrico Gamba. Proprio al fianco di Gamba compì un viaggio in Portogallo, prendendo parte ad alcune importanti commissioni.

Debuttò giovanissimo, a soli ventun anni, alla Promotrice di Torino del 1869. Partecipò più volte a questa rassegna, ma espose anche alla Nazionale di Milano e alla Società di Belle Arti di Genova. Le notizie biografiche su questo artista restano tuttora piuttosto limitate.

Morì a Torino nell’aprile del 1891.

Alessandro Balduino QuotazioniL’incontro

Alessandro Balduino Opere – Stile e Caratteristiche

Equilibrio e narrazione nell’opera di Balduino

Improntato alla pittura da Enrico Gamba, Alessandro Balduino si distinse per le sue accurate scene di genere, ma anche per una notevole sensibilità nel paesaggio. Non lontano, per stile e tematiche, da Giovanni Battista Quadrone, i due si contesero la scena soprattutto nel genere venatorio. Gli esordi del pittore torinese si collocano nell’ambito delle composizioni storico-letterarie, che continuerà a esplorare nel corso di una carriera purtroppo non molto lunga.

Appassionato alpinista, ambientò gran parte della sua produzione tra le cime delle Alpi piemontesi. Vedute del Monte Bianco, scene di caccia ed escursioni — sempre immerse in paesaggi innevati — rappresentano alcuni dei suoi soggetti più ricorrenti. Particolarmente attento ai colori invernali, amava giocare con le sfumature del bianco, rendendo vibrante la neve alpina sulla tela.

In alcune scene di genere, spesso ispirate alla vita popolare e alle tradizioni rurali, Balduino introduce un tono giocoso e narrativo, senza mai rinunciare alla sua consueta precisione tecnica. La varietà dei soggetti, l’amore per la figura umana e la cura nella costruzione dell’atmosfera confermano il suo stile personale e riconoscibile.

Si rivela, in definitiva, un fine equilibrista tra la presenza umana e l’ambiente naturale che la circonda.

Quadri

  1. L’incontro
  2. Cacciatori di camosci
  3. Tempesta imminente
  4. La slitta
  5. Un qui pro quo sulle Alpi
  6. La partenza
  7. La vedetta
  8. Il ballo in maschera
  9. Incidente in un’escursione alpina

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.