Balestrini Carlo

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Carlo Balestrini

CARLO BALESTRINI QUOTAZIONI

Le quotazioni di Carlo Balestrini, pittore milanese della fin du siècle e di impronta verista, possono rappresentare un’informazione di interesse per alcuni collezionisti. La sua produzione si concentra soprattutto sul paesaggio lombardo, sia agreste che suburbano, spesso animato con misura da figure umane e animali. Dipinse prevalentemente a olio.

Oggi, i dipinti di Carlo Balestrini presentano quotazioni che, in linea generale, oscillano tra i €300 e i €2.000, a seconda del soggetto, delle dimensioni e della qualità esecutiva. I prezzi più elevati sono riservati alle opere di maggiore impegno e di miglior soggetto, come le vedute innevate dei navigli milanesi, arricchite dalla presenza di animali e personaggi. Il record di vendita attuale è di €9.386, raggiunto nel 1994 dall’opera Bovini all’abbeverata (1896), di 100 x 162 cm.

Si precisa che i valori riportati sono da considerarsi puramente orientativi. Per richiedere una valutazione personalizzata, è consigliabile rivolgersi ai nostri specialisti, esperti del Verismo lombardo.

FASCIA DI PREZZO:€300 - €2.000

Carlo Balestrini Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Il mercato di Calo Balestrini: un pittore lombardo tra verismo e tardo-impressionismo

Carlo Balestrini è stato un pittore lombardo attivo tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, specializzato nella rappresentazione di paesaggi rurali e periferici. La sua pittura, sospesa tra verismo e tardo-impressionismo, si distingue per l’atmosfera ovattata, le tonalità nebbiose e la presenza ricorrente di animali, elementi che restituiscono con delicatezza la vita agreste della campagna milanese.

Il suo stile rimane volutamente distante dalle avanguardie del tempo, preferendo un linguaggio più intimo e contemplativo.

Artista costante nella partecipazione ad alcune delle rassegne espositive dell’Italia settentrionale, fu presente con regolarità tra il 1892 e il 1920. Oggi il suo nome compare raramente sul mercato, e il suo valore collezionistico resta circoscritto in gran parte all’ambito lombardo, dove continua a suscitare interesse tra appassionati legati alla tradizione pittorica locale.

Le sue quotazioni sono generalmente contenute, complice un gusto considerato oggi superato e meno attuale. Tuttavia, le migliori vedute milanesi — in particolare quelle innevate —possono continuare a essere ricercate da una nicchia di collezionisti.

Carlo Balestrini QuotazioniRitorno a casa

Carlo Balestrini Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi richiedere una valutazione del tuo quadro di Carlo Balestrini?

È necessario inviarci delle foto (fronte, retro e firma) e le dimensioni dell’opera. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. In breve tempo ti verrà fornita una stima gratuita e accurata.

La valutazione verrà curata dai nostri esperti, specializzati nei pittori lombardi dell’Ottocento e Novecento. La nostra competenza su Carlo Balestrini — in particolare per quanto riguarda vita, opere e mercato — ci consente di elaborare stime reali e aggiornate alle quotazioni odierne dell’artista milanese. Per valutare correttamente una sua opera, esamineremo: soggetto, dimensioni e qualità.

Tra le opere di Carlo Balestrini, sono maggiormente ricercate le vedute dei Navigli milanesi, specialmente se innevate e/o animate. Raggiungono le valutazioni più alte i dipinti di grande formato e più elaborati. Ogni opera andrà valutata singolarmente, per comprenderne il potenziale riscontro.

Non esitare a contattarci.

Carlo Balestrini Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Pittore del Verismo Lombardo

Desideri vendere il tuo dipinto di Carlo Balestrini?

Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. È sufficiente inviarci immagini chiare (fronte, retro e firma) e le misure dell’opera. Garantiamo la massima riservatezza per il materiale ricevuto.

Siamo interessati ad acquistare i migliori quadri di Carlo Balestrini, che consideriamo un interessante interprete della pittura lombarda tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Riteniamo che le sue opere più significative siano le vedute periferiche della Milano innevata, misuratamente animate dalla presenza di animali: uno sguardo verista e autentico su quell’epoca.

Il potenziale acquisto della tua opera verrà valutato dai nostri esperti, specializzati nelle quotazioni di Carlo Balestrini. La nostra competenza sul mercato dell’autore ci consente di condurre trattative in linea con i prezzi correnti. Una volta raggiunto un accordo, ci occuperemo noi degli aspetti logistici.

Carlo Balestrini In Vendita

Stai cercando un’opera da acquistare di Carlo Balestrini? Contattaci.

Biografia di Carlo Balestrini Pittore

Carlo Balestrini nacque a Milano il 24 marzo 1868. Dopo un primo percorso di studi classici, decise di seguire la propria inclinazione artistica iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Brera. Durante la formazione accademica si distinse per il suo talento precoce, tanto da aggiudicarsi il prestigioso Premio Gavazzi.

Esordì ufficialmente nel 1892 alla Permanente di Milano e, nello stesso anno, espose anche alla Promotrice di Torino. Queste due città divennero per lui poli espositivi fondamentali: partecipò regolarmente alla Permanente milanese tra il 1892 e il 1920, e alla Promotrice torinese dal 1892 al 1913. Espose inoltre alla Nazionale di Milano (1894–1920) e alla Società di Belle Arti di Genova (1898–1907).

Prese parte a cinque edizioni della Biennale di Venezia (1899, 1903, 1905, 1907 e 1914), mentre nel 1902 e nel 1908 fu presente alla Quadriennale di Torino. Tra il 1907 e il 1915 figurò anche tra gli artisti della Società degli Amatori e Cultori di Belle Arti di Roma. Non mancarono, inoltre, le sue presenze in rassegne più di nicchia ma di rilievo, come Acquarelli (Milano, 1893), Indipendenti (Roma, 1911), Arte Alleati (Milano, 1916 e 1917) e Impressioni di guerra (Milano, 1916).

Carlo Balestrini si spense a Milano nel febbraio del 1923.

Carlo Balestrini PittoreCavallanti di ritorno

Carlo Balestrini Opere – Stile e Caratteristiche

Lombardia dipinta: nebbie e cavallanti nella poetica di Carlo Balestrini

Carlo Balestrini si dedica alla figura, ma è nel paesaggio che esprime al meglio la propria sensibilità artistica. Predilige scorci lombardi, in particolare i navigli milanesi e le campagne circostanti, che rappresenta con uno sguardo attento e partecipe.

È difficile incasellare la sua produzione in una corrente precisa. Quella che forse meglio lo definisce è il verismo, evidente soprattutto nelle scene di greggi e cavallanti, immerse in atmosfere quotidiane e genuine. In alcune opere si intravede una lontana influenza divisionista, ma Balestrini si mantiene sempre distante dalle sperimentazioni neonovecentesche.

Ama raffigurare sia paesaggi agresti che urbani e periferici, sempre della sua terra. Una caratteristica distintiva delle sue tele è la resa sfumata della nebbia, che conferisce profondità e un effetto scenico delicato. Il suo realismo, intriso di sensibilità tardo-impressionista e passione per la pittura en plein air, si arricchisce di questa costante ricerca atmosferica.

Grande attenzione è riservata agli animali, presenze ricorrenti e imprescindibili nelle sue composizioni, che ne completano la narrazione con naturalezza e coerenza.

Quadri

  1. Ritorno a casa
  2. Pascolo
  3. Le slitte
  4. Abele
  5. Triste vigilia
  6. Vecchia Milano sotto la neve
  7. Lungo il sentiero
  8. L’arrivo dei cavallanti
  9. Cavallanti di ritorno
  10. Bovini all’abbeverata
  11. Una strada milanese
  12. Rimorchiatori al Naviglio

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.