Olivari Eugenio

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Eugenio Olivari

EUGENIO OLIVARI QUOTAZIONI

Le quotazioni di Eugenio Olivari, pittore ligure attivo agli inizi del Novecento, possono rappresentare un’informazione rilevante per i possessori di un suo pezzo. La sua breve carriera fu dedicata principalmente alla pittura di paesaggio, con una predilezione per oli di piccolo formato, caratterizzati da una coloristica morbida e soffusa.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Le opere di piccolo e medio formato di Eugenio Olivari presentano generalmente quotazioni che spaziano tra i €500 e i €2.500. I rarissimi oli di grande formato e di alta qualità, luminosi e talvolta realizzati con la tecnica divisionista, possono raggiungere stime di oltre i €5.000. Attualmente, il miglior risultato di vendita per un’opera del pittore genovese risale al 2005, ottenuto dal quadro Covoni (60 x 60 cm), venduto per €24.180.

Si ricorda che le quotazioni fornite sono da considerarsi puramente orientative. Per una valutazione specifica della tua opera, ti invitiamo a consultare i nostri esperti di pittura ligure.

FASCIA DI PREZZO:€500 - €5.000

Eugenio Olivari QuotazioniLe Ferriere di Pra

Eugenio Olivari Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Analisi del Mercato di Eugenio Olivari: Un Nome di Spicco nel Paesaggismo Ligure

Eugenio Olivari è stato un esponente di rilievo della pittura ligure nei primi due decenni del XX secolo. Tuttavia, la sua scomparsa precoce, agli albori della carriera, ha limitato la diffusione della sua notorietà. Appartiene a quella generazione di artisti liguri che cercarono un nuovo approccio alla pittura di paesaggio, superando l’accademismo ottocentesco grazie a una pennellata divisionista e a un linguaggio modernista.

Sebbene abbia realizzato poche opere con questa tecnica, Olivari si distinse sempre per una visione personale del paesaggio. Nei pochi anni di attività, partecipò a numerose rassegne artistiche a livello nazionale, tra cui quattro edizioni della Biennale di Venezia e oltre dieci mostre della Promotrice di Genova.

Le sue opere sono oggi diffuse e ricercate principalmente in Liguria, dove il suo nome è particolarmente apprezzato. Sul mercato, Eugenio Olivari è una firma rara, con una presenza limitata alle più comuni tavolette di piccolo formato. Questi piccoli oli rappresentano il suo tratto distintivo, opere in cui riusciva a catturare con maestria l’essenza delle vedute liguri.

Le quotazioni delle opere di Olivari rimangono generalmente contenute e non raggiungono cifre elevate. È considerato un nome di secondo piano nel panorama artistico nazionale del primo Novecento. Tuttavia, la rarità delle sue opere e il fascino legato al suo nome nel mercato genovese possono talvolta sorprendere, generando risultati di vendita superiori alle aspettative.

Eugenio Olivari Valutazione Gratuita e Senza Impegno

Quanto vale la tua opera di Eugenio Olivari?

Per ottenere una valutazione del tuo dipinto, inviaci immagini nitide della parte frontale, del retro e della firma dell’opera, specificando anche le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail oppure compilando il modulo a fondo pagina. Entro massimo 24 ore, riceverai gratuitamente una stima professionale della tua opera.

La valutazione sarà effettuata dai nostri esperti, specialisti nella pittura ligure dei primi decenni del Novecento. Grazie a una conoscenza approfondita delle opere e delle quotazioni di Eugenio Olivari, garantiamo un’analisi accurata che tiene conto delle dinamiche di mercato legate al celebre paesaggista. Tra i principali fattori che incidono sulla stima vi sono le dimensioni, il soggetto e la qualità dell’opera.

I prezzi più alti per le opere di Olivari si registrano per gli oli di grandi dimensioni, un formato poco frequente nella produzione del pittore genovese. Molto apprezzate sono le sue marine, in particolare quelle che raffigurano momenti crepuscolari come albe o tramonti. Rarissime e molto ambite, inoltre, sono le opere realizzate con tecnica divisionista.

Non esitare a contattarci.

Eugenio Olivari Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Importante Paesaggista Ligure

Vuoi vendere un dipinto di Eugenio Olivari?

Se desideri proporci la tua opera, puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo a fondo pagina. È sufficiente inviarci foto chiare e ben leggibili della parte frontale, del retro e della firma, specificando le dimensioni dell’opera. Tutte le informazioni ricevute saranno trattate con la massima riservatezza.

Siamo particolarmente interessati a quadri del pittore ligure, in particolare a luminosi paesaggi realizzati con la tecnica della scomposizione del colore in filamenti. Prediligiamo opere di grande formato, con un’attenzione speciale per le sue marine. Tuttavia, qualsiasi dipinto firmato da Eugenio Olivari ci interessa, e saremo felici di valutare ogni proposta.

La valutazione e l’eventuale trattativa saranno gestite dai nostri esperti di pittura ligure, profondi conoscitori della produzione e delle quotazioni di Eugenio Olivari. Garantiamo una trattativa equa e trasparente, con l’obiettivo di raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Una volta conclusa la trattativa, ci occuperemo noi di tutti gli aspetti logistici.

Eugenio Olivari In Vendita

Vuoi acquistare un dipinto del paesaggista ligure Eugenio Olivari? Contattaci.

Biografia di Eugenio Olivari Pittore

Eugenio Olivari nacque l’8 luglio 1882 a Genova. Si formò presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti della sua città, seguendo i corsi di pittura del conterraneo Giovanni Quinzio, che lo introdusse alla pittura di paesaggio.

Fu molto attivo nel panorama artistico ligure, legandosi soprattutto all’ambiente modernista dei divisionisti, come Giuseppe Cominetti, Plinio Nomellini, Cornelio Geranzani e altri. Partecipò regolarmente alle mostre della Promotrice di Genova, dove figurò costantemente dal 1906 al 1916.

Il suo talento lo portò a essere ammesso, nel 1907, alla prestigiosa VII edizione della Biennale di Venezia, a cui partecipò nuovamente nel 1909, nel 1910 e nel 1912. Espose anche in altre città, come Milano e Roma, partecipando alla Mostra della Secessione romana nel 1913 e nel 1915. Morì a Genova nel febbraio del 1917.

Eugenio Olivari PittorePino sul mare

Eugenio Olivari Opere – Stile e Caratteristiche

L’Essenza del Paesaggio nella Pittura di Eugenio Olivari: Il Lirismo degli Scorci Liguri

Eugenio Olivari focalizzò la sua pittura sul paesaggio, sviluppando fin da subito uno stile modernista, orientato verso un novecentismo artistico. Appartiene a quella generazione di pittori che, seguendo la lezione impressionista, superarono l’estetica ottocentesca per esplorare un linguaggio differente. In particolare, apprese le basi del paesaggismo da Giovanni Quinzio, mentre fu avviato al divisionismo da Giuseppe Cominetti.

Fin dagli esordi, Olivari adottò una pittura materica, caratterizzata dalla scomposizione del colore in filamenti, una tecnica in voga nell’ambiente ligure. La utilizzò per un breve periodo, anche perché la sua carriera fu breve, dedicandosi a vedute naturalistiche della sua terra, immerse in atmosfere soffuse e inanimate. I suoi soggetti erano perlopiù scorci liguri, di mare o di terra, colti in momenti intimisti, come albe o tramonti.

Predilesse oli di piccolo formato, nei quali la sua tecnica gli permise di cogliere appieno l’essenza del paesaggio. I suoi scorci erano lirici e, talvolta, le tonalità morbide e l’assenza di figure umane conferivano loro un’aura malinconica e neo-romantica. Opere come Tramonto al parco descrivono perfettamente la sua cifra stilistica: l’uso tenue e delicato del colore (il rosso del tramonto è rosaceo e poco vivace) e il sentimento poetico che il pittore infondeva nelle sue creazioni.

Quadri

  1. Bagni al lido di Albaro
  2. Pino sul mare
  3. A lavoro nei campi
  4. Notturno a Venezia
  5. Tramonto al parco
  6. Le Ferriere di Pra
  7. I giardini di Villa Gavotti ad Albissola
  8. Le regate
  9. Covoni

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×