Baratti Filippo

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Filippo Baratti

FILIPPO BARATTI QUOTAZIONI

Le quotazioni di Filippo Baratti, pittore triestino dell’Ottocento, possono rappresentare un’informazione interessante per chi possiede una sua opera. Utilizzò soprattutto la pittura a olio, specializzandosi in scene di genere orientaliste — meno frequenti quelle in costumi storici — e, durante il suo periodo londinese, in vivaci vedute urbane contemporanee.

Attualmente, i dipinti di Filippo Baratti presentano valutazioni che variano generalmente tra i €500 e i €10.000, anche se i capolavori possono raggiungere cifre ben più elevate. Oltre alle opere di soggetto esotico, risultano particolarmente apprezzate le tele raffiguranti vedute animate della Londra ottocentesca. Il record di vendita per un suo dipinto è di €288.460, ottenuto nel 2006 con Guardie reali a cavallo che attraversano Hyde Park Corner (64 x 92 cm).

Le quotazioni indicate sono da considerarsi puramente orientative. Per una valutazione personalizzata, invitiamo a contattare i nostri esperti, specializzati nell’Orientalismo in Italia.

FASCIA DI PREZZO:€500 - €10.000

Filippo Baratti Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Il mercato di Filippo Baratti: orientalismo e vedute londinesi

Originario di Trieste, Filippo Baratti fu un pittore italiano attivo tra Ottocento e primo Novecento, operando prevalentemente a Parigi e Londra. Considerato una figura di rilievo nell’ambito dell’Orientalismo in Italia, si specializzò in scene di genere esotiche ambientate in contesti arabi, caratterizzate da grande fantasia compositiva e attenzione minuziosa ai dettagli — nonostante non avesse mai visitato direttamente i luoghi raffigurati.

La firma di Filippo Baratti compare con maggiore frequenza sul mercato internazionale, dove suscita un interesse superiore rispetto a quello riscontrato in Italia. È un nome raro, ma piuttosto ricercato tra i collezionisti di pittura orientalista, soprattutto quando le opere si distinguono per elevata qualità esecutiva.

Ancora più rare sono le sue vedute londinesi, incentrate su scene di vita contemporanea. Le migliori opere di questo genere possono risultare altamente richieste e raggiungere quotazioni eccezionali, nettamente superiori alla media della sua produzione. In questi casi, l’attenzione del mercato si concentra più sulla bellezza del dipinto che sulla notorietà dell’artista, con un apprezzamento quasi esclusivamente da parte del collezionismo britannico.

Negli ultimi anni, i prezzi delle sue opere hanno registrato un netto calo.

Filippo Baratti QuotazioniUn brindisi alla cameriera

Filippo Baratti Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi richiedere una stima della tua opera di Filippo Baratti?

Inviaci delle foto ben leggibili (fronte, retro e firma) e le dimensioni del dipinto. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. In breve tempo ti forniremo una valutazione gratuita e accurata.

La stima verrà elaborata dai nostri esperti, specializzati nella scuola orientalista in Italia. Vantiamo una profonda conoscenza dell’opera di Filippo Baratti, che ci consente di realizzare valutazioni coerenti con le attuali quotazioni dell’autore. Per valutare correttamente una sua opera, esamineremo: soggetto, qualità e dimensioni.

Tra i suoi quadri, quelli maggiormente apprezzati dal mercato sono le scene di genere orientalista più suggestive ed evocative – caratterizzate dall’esaltazione del lusso orientale. A parte, si distinguono i suoi dipinti a tema di vita quotidiana con vedute urbane di Londra, che talvolta raggiungono risultati straordinari (vedi record di vendita).

Non esitare a contattarci.

Filippo Baratti Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Raffinato Pittore di Genere Orientalista Triestino

Vuoi vendere il tuo dipinto di Filippo Baratti?

Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. È sufficiente inviarci delle immagini ben leggibili (fronte, retro e firma) e le dimensioni dell’opera. Garantiamo la massima riservatezza per il materiale ricevuto.

Siamo interessati ad acquistare i quadri più affascinanti della produzione di Filippo Baratti, come le migliori opere orientaliste o le vedute londinesi. Riteniamo che, pur non essendo un nome estremamente conosciuto, abbia realizzato dipinti di grande gusto evocativo, raggiungendo ottimi risultati nel genere orientalista in Italia.

Il potenziale acquisto della tua opera verrà valutato dai nostri esperti, specializzati nelle quotazioni di Filippo Baratti. La nostra competenza sul mercato dell’autore ci consente di condurre trattative in linea con i valori correnti. Una volta trovato un accordo, ci occuperemo noi della parte logistica.

Filippo Baratti In Vendita

Sei interessato all’acquisto di un quadro di Filippo Baratti? Contattaci.

Biografia di Filippo Baratti Pittore

Filippo Baratti nacque a Trieste nel 1849. Le informazioni sulla sua vita, in particolare sui primi anni, risultano piuttosto scarse. Fu a partire dal 1868 che cominciò a farsi conoscere, partecipando all’Esposizione Nazionale di Milano. Tra il 1869 e il 1872 espose con regolarità alla Promotrice di Torino.

Nel 1870 si trasferì a Parigi, dove rimase per circa un decennio. Dal 1880 al 1885 visse a Londra, periodo al quale si riferirono molti dei suoi vivaci e folkloristici paesaggi urbani. In seguito fece ritorno a Parigi, ma anche su questa fase della sua vita si seppe ben poco.

Morì nella capitale francese nel 1936.

Filippo Baratti PittoreIl gioco degli scacchi

Filippo Baratti Opere – Stile e Caratteristiche

L’Oriente immaginato e la città vissuta: l’arte di Filippo Baratti

La produzione principale di Filippo Baratti è strettamente legata all’Orientalismo, con un’attenzione particolare alle scene di genere e agli aspetti folkloristici della vita araba. Non risulta che l’artista abbia viaggiato in Nord Africa o in Medio Oriente; visse però per un periodo a Parigi, dove poté ammirare le opere di Eugène Delacroix e Jean-Léon Gérôme, tra i massimi esponenti del genere orientalista.

È evidente come Baratti si ispiri ai dipinti di questi due maestri, dai quali trae spunto per composizioni, atmosfere e soluzioni cromatiche. Gran parte della sua produzione orientalista è ambientata nell’Alhambra, il celebre complesso di palazzi e fortezze moresche di Granada, in Spagna. Sebbene frutto di fantasia e immaginazione, queste opere ricreano con gusto idealizzato scenari della tradizione araba.

Filippo Baratti dimostra una grande cura nei dettagli: i costumi, gli oggetti orientaleggianti e le decorazioni degli interni sono resi con precisione e ricchezza, contribuendo a evocare atmosfere sontuose e ambientazioni cariche di dettagli e colori sgargianti. È proprio questa capacità evocativa che lo rende, in parte, affine ai due grandi maestri francesi.

Un altro filone importante della sua produzione è rappresentato dalle vedute urbane, animate da scene di vita contemporanea, realizzate durante il suo soggiorno a Londra. Opere come Waterloo Place, Londra e Guardie reali a cavallo che attraversano Hyde Park Corner ne sono un esempio significativo. Anche in queste tele, Baratti si distingue per una pittura estremamente raffinata, dove la resa topografica si fonde con un forte senso narrativo.

Quadri

  1. Il gioco degli scacchi
  2. L’Harem
  3. Il banchetto
  4. Intrattenendo le preferite
  5. Prigionieri e bottino
  6. Giuramento di fedeltà nella Sala degli Abencerrajes, Alhambra, Granada
  7. Armaioli al Palazzo dell’Alhambra di Granada
  8. Waterloo Place, Londra
  9. Un brindisi alla cameriera
  10. Guardie reali a cavallo che attraversano Hyde Park Corner
  11. L’alchimista

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.