Avondo Vittorio

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Vittorio Avondo

VITTORIO AVONDO QUOTAZIONI

Le quotazioni di Vittorio Avondo, raffinato paesaggista piemontese dell’Ottocento, possono rappresentare un riferimento per chi possiede un suo dipinto. La sua produzione, piuttosto ampia, è costituita principalmente da oli, attraverso i quali ha esplorato quasi esclusivamente il tema del paesaggio. I soggetti prediletti sono ambientazioni lacustri, montane e fluviali, rese con uno stile intimo, malinconico e profondamente contemplativo della natura.

Attualmente, le sue opere di piccole e medie dimensioni sono generalmente valutate tra gli €800 e i €3.000. I dipinti più rilevanti — per formato, soggetto e qualità — possono raggiungere quotazioni comprese tra i €4.000 e i €10.000. Il record di vendita per una sua opera è di €44.601, raggiunto nel 1999 con il dipinto Quiete, una tela di 70 x 135 cm.

L’opera, un ampio paesaggio con spiaggia lagunare, è emblematica dello stile essenziale e poetico dell’artista. Fu esposta a Torino, in occasione della IV Esposizione Nazionale di Belle Arti del 1880, e rappresenta uno degli esiti più alti del suo repertorio. Va tuttavia ricordato che tale risultato fu raggiunto in un periodo di grande interesse per la pittura di Avondo, mentre oggi il mercato registra cifre decisamente più contenute.

Le quotazioni indicate sono da considerarsi puramente orientative. Per una valutazione personalizzata, è consigliabile rivolgersi ai nostri esperti, specializzati nella pittura piemontese del XIX secolo.

FASCIA DI PREZZO:€800 - €10.000

Vittorio Avondo Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Il Mercato di Vittorio Avondo: Un Maestro del Paesaggismo Ottocentesco

Vittorio Avondo è stato un pittore torinese, tra i principali interpreti del paesaggio piemontese dell’Ottocento. Influenzato da Alexandre Calame e dalla Scuola di Barbizon, sviluppò uno stile sobrio e lirico, in cui realismo e sentimento si fondono in una visione che potremmo definire naturalismo romantico. Il suo linguaggio pittorico, fatto di vedute ampie, silenziose e spesso prive di figure umane, si distaccava dal virtuosismo accademico per cercare piuttosto di cogliere l’anima profonda del paesaggio.

È da tempo riconosciuto come uno dei grandi nomi del paesaggismo piemontese, e in passato le sue opere hanno raggiunto quotazioni molto elevate. Negli ultimi anni, tuttavia, il calo d’interesse per la pittura italiana dell’Ottocento ha influito anche sulla sua valutazione di mercato, determinando una significativa riduzione delle quotazioni.

Il principale mercato per le sue opere resta il Piemonte, dove il nome di Avondo è più conosciuto e apprezzato. La sua ampia produzione ne fa ancora oggi una presenza costante nel mercato.

Vittorio Avondo QuotazioniQuiete

Vittorio Avondo Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi richiedere una valutazione per il tuo quadro di Vittorio Avondo?

Inviaci delle foto ben leggibili (fronte, retro e firma) e le misure dell’opera. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. In breve tempo, ti forniremo una stima gratuita e accurata.

La valutazione sarà curata dal nostro team di esperti, specializzati nella pittura di paesaggio dell’Ottocento in Piemonte. Vantiamo un’ampia conoscenza della vita, delle opere e del mercato di Vittorio Avondo, che ci consente di realizzare stime in linea con le quotazioni odierne. Per valutare correttamente un suo dipinto, esamineremo: soggetto, dimensioni e qualità.

Nel repertorio di Vittorio Avondo sono preferiti i quadri di grandi misure, che raggiungono valutazioni superiori rispetto a quelli di piccolo formato. Tra i suoi paesaggi, sono particolarmente apprezzati quelli raffiguranti laghi o lagune, con tagli orizzontali, rappresentativi del suo linguaggio meditativo e naturalistico, caratterizzati da una forte componente lirica.

Non esitare a contattarci.

Vittorio Avondo Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Raffinato Paesaggista Piemontese dell’Ottocento 

Vuoi vendere un’opera di Vittorio Avondo?

Puoi contattarci tramite WhatsApp, via e-mail o compilando il modulo in fondo alla pagina. Inviaci immagini chiare dell’opera (fronte, retro e firma), insieme alle sue dimensioni. Garantiamo la massima riservatezza per tutto il materiale ricevuto.

Siamo interessati all’acquisto di quadri di Vittorio Avondo, in particolare di ampi e poetici paesaggi naturalistici. Pur avendo oggi quotazioni più contenute, Avondo resta un nome di rilievo nel paesaggismo piemontese.

Il potenziale acquisto della tua opera sarà valutato dai nostri esperti, specializzati nelle quotazioni di Vittorio Avondo. Grazie alla nostra esperienza, possiamo condurre trattative in linea con i prezzi di mercato. Una volta raggiunto un accordo, ci occuperemo noi del ritiro e della logistica.

Vittorio Avondo In Vendita

Vuoi acquistare un paesaggio di Vittorio Avondo? Contattaci.

Biografia di Vittorio Avondo Pittore

Vittorio Avondo nacque a Torino il 10 agosto 1836. Fin da giovane mostrò un vivo interesse per l’arte, tanto che decise di abbandonare gli studi giuridici cui il padre avrebbe voluto indirizzarlo, per dedicarsi interamente alla pittura. A soli quindici anni si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Pisa, dove ricevette una prima formazione accademica.

In seguito si perfezionò a Ginevra, nell’atelier del pittore svizzero Alexandre Calame, noto paesaggista. Le sue condizioni economiche agiate gli consentirono di viaggiare a lungo per approfondire le nuove tendenze artistiche. Soggiornò nei Paesi Bassi e a Parigi, dove ebbe modo di ammirare di persona le opere degli esponenti della Scuola di Barbizon, che influenzarono in parte la sua visione pittorica.

Pur partecipando regolarmente alle esposizioni della Promotrice di Torino, scelse di stabilirsi prima a Roma e poi a Firenze. Nella capitale ottenne una certa notorietà, venendo particolarmente apprezzato dai collezionisti stranieri. Nel 1872 rientrò definitivamente a Torino, dove proseguì la sua attività artistica ed espositiva.

Negli ultimi anni della sua carriera partecipò a importanti rassegne: nel 1898 all’Esposizione Generale d’Arte Italiana di Torino, alla Promotrice torinese nel 1901 e nel 1907, e alla Quadriennale del 1902. Si spense nel dicembre del 1910.

Vittorio Avondo PittorePaesaggio lacustre con pastore

Vittorio Avondo Opere – Stile e Caratteristiche

La Natura Contemplata: Tra Silenzio e Luce nell’Arte di Vittorio Avondo

La pittura di Vittorio Avondo si concentra quasi esclusivamente sul genere paesaggistico, raggiungendo alcuni dei risultati più alti della sua epoca in ambito piemontese. Dopo una prima formazione sotto la guida di Alexandre Calame, aggiorna il proprio linguaggio pittorico influenzato della Scuola di Barbizon. Inizia così una ricerca che può essere definita al tempo stesso naturalista e romantica.

Già in questa fase emerge il tentativo di fondere la precisione realistica con un lirismo emotivo, elemento fino ad allora poco esplorato nel paesaggio. L’incontro con Nino Costa si rivela determinante: verso la fine degli anni Cinquanta dell’Ottocento, il suo stile diventa sempre più essenziale, orientato alla sintesi formale — con tagli orizzontali, assenza di figure, riprese rapide e veritiere — e con una particolare attenzione alla luce.

Rifiuta l’impostazione accademica per concentrarsi su una rappresentazione più immediata e sensibile della realtà. I suoi soggetti prediletti sono paesaggi lacustri, montani e fluviali.

Dipinge dal vero, elaborando progressivamente un linguaggio sempre più spoglio e personale. Con il tempo, lo stile di Avondo si affina, caratterizzandosi per delicate modulazioni di luce e colore. Le atmosfere dei suoi paesaggi tendono a essere malinconiche e contemplative, rivolte a una natura silenziosa, quasi sospesa, evocatrice di solitudine.

Quadri

  1. Alla foce del Tevere
  2. Inverno
  3. Luce mattinale
  4. Barcaiolo sul fiume
  5. Lozzolo, studio dal vero
  6. Quiete
  7. Paesaggio lacustre con pastore
  8. Barche sul fiume
  9. Rive del Po

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×