Alighiero Boetti è al quattordicesimo posto di questa classifica. Un arazzo dell’artista del 1982 e di dimensioni di 250 x 225 cm è andato venduto nel 2021 per €3.145.955.
Al dodicesimo posto della classifica degli artisti italiani del XX secolo con i risultati di vendita più elevati si trova Michelangelo Pistoletto. Il risultato più alto dell’artista è stato registrato nel 2017 per €3.448.997.
11) Enrico Castellani
Una “Superficie bianca” del 1967 di Enrico Castellani è stata venduta nel 2014 per €4.128.630. Questo esito permette al pittore spazialista di classificarsi undicesimo.
Il decimo posto di questa graduatoria è occupato da Marino Marini. Nel 2007 una scultura in legno intitolata “L’idea del cavaliere” è stata aggiudicata per €4.593.750.
09) Giovanni Anselmo
Il risultato di vendita maggiore dello scultore è stato nel 2015 per €4.998.560. La scultura in questione di Giovanni Anselmo (esponente dell’Arte Povera) è un pezzo unico del 1968 intitolato “Torsione”.
Giacomo Balla, l’artista più importante del movimento futurista, ha registrato negli anni moltissimi risultati notevoli di vendita. Il quadro futurista “Automobile in corsia” è stato acquistato per €7.486.120.
€10.283.200 è la cifra a cui è stato comprato il quadro di Burri “Sacco e Rosso”. L’artista umbro è al settimo posto della classifica degli artisti italiani del XX secolo con i maggiori record di vendita.
06) Giorgio de Chirico
Nel 2020 uno straordinario dipinto metafisico di Giorgio de Chirico è stato acquistato per €11.576.524. Il quadro è intitolato “il pomeriggio di Arianna”.
05) Umberto Boccioni
Il record di vendita dell’artista futurista è di €12.684.070 per una scultura futurista in bronzo. Questo esito classifica Umberto Boccioni al quinto posto.
04) Piero Manzoni
Il quarto posto è occupato da Piero Manzoni con un risultato di €14.012.320 nel 2014. L’opera ceduta è un “Achrome” del ’58.
“Danseuse”, un dipinto di Gino Severini raffigurante una ballerina, è stato venduto nel 2008 per €16.976.300. Sono molte le vendite di oltre €1.000.000 per i quadri del pittore cubista.
02) Lucio Fontana
Lucio Fontana è al secondo posto di questa classifica. Nel 2015 è stato acquistato per €24.079.230 un “Concetto Spaziale” del pittore spazialista. Fontana può essere considerato uno degli artisti più “costosi” del XX secolo.
(Record di vendita di Amedeo Modigliani)
01) Amedeo Modigliani
Al primo posto degli artisti italiani del ‘900 con i risultati di vendita più elevati si trova con molto distacco Amedeo Modigliani. Il record di vendita dell’artista livornese è stato nel 2015 di €141.572.800.
Contattaci per ricevere una valutazione gratuita della tua opera d’arte da un nostro esperto