
Enrico Baj (1924 - 2003)
- QUOTAZIONI
- VALUTAZIONE GRATUITA
- ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
- BIOGRAFIA
QUOTAZIONI
Le quotazioni di Enrico Baj per le opere su tela vanno dai €3000 ad oltre i €50.000. Le opere più ricercate sono i dipinti degli anni ’50 e ’60 di grandi dimensioni. Il record di vendita dell’artista è di circa €130.000 nel 2019. Le quotazioni di Enrico Baj per le opere su carta hanno valori inferiori e mediamente vanno dai €500 ai €3000.
N.B: Le stime precedenti sono dei nostri giudizi puramente indicativi ed andrebbero approfonditi con la valutazione gratuita di un nostro esperto.
Contattaci per scoprire gratuitamente e senza impegno il valore della tua opera d’arte
VALUTAZIONE GRATUITA
Forniamo stime gratuite su fotografia delle opere d’arte del pittore italiano Enrico Baj.
Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it
ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
Siamo interessati all’acquisto con pagamento immediato di quadri, dipinti, acquarelli e disegni di Enrico Baj.
Garantiamo la massima riservatezza sulle trattative.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it
BIOGRAFIA
Enrico Baj è stato un pittore e artista italiano di fama internazionale, conosciuto per il suo contributo alle correnti artistiche degli anni ’50 e ’60. Nato a Milano nel 1924, ha iniziato gli studi di medicina ma li ha abbandonati per dedicarsi alla giurisprudenza e all’arte. Nel 1951 ha tenuto la sua prima mostra personale e successivamente ha firmato il manifesto della Pittura Nucleare e fondato il Mouvement international pour une Bauhaus imaginiste, schierandosi contro l’eccessiva razionalizzazione dell’arte. La sua ricerca artistica si è espressa attraverso collage polimaterici e policromatici, con due tendenze distinte: una più ludica e ironica e una più sarcastica e impegnata in questioni sociali. Nella sua produzione artistica degli anni ’70 e ’80, Baj ha espresso una forte critica alla cultura contemporanea attraverso il kitsch, e negli anni ’90 ha sviluppato cicli di opere che esploravano il primitivismo moderno. Baj ha avuto numerose collaborazioni con poeti e letterati, e ha realizzato molti libri d’arte. È morto nel 2003.