
Felice Casorati (1883 - 1963)
- BIOGRAFIA
- QUOTAZIONI
- VALUTAZIONE GRATUITA
- ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
biografia breve
Nasce a Novara nel 1883, muore a Torino nel 1963; pittore. A proposito di Casorati come degli altri principali artisti di cui ci occupiamo, ci limiteremo alle vicende del decennio 1930-40, facendo però menzione dell’interesse per le «arti minori» e il design, che, se è vero che ha le sue origini nell’ambito dell’estetica simbolista e vede importanti realizzazioni negli anni Venti, è anche vero che dà il via ad un’attività che Casorati prosegue negli anni Trenta. Nel 1933, infatti, progetta l’atrio della Mostra dell’architettura alla V Triennale milanese e contemporaneamente inizia la collaborazione, come scenografo e costumista, al Maggio musicale fiorentino; dal 1934 lavora per il Teatro dell’opera di Roma e dal ’36 per la Scala di Milano.
Presente alla I e alla II Mostra del Novecento (in quello stesso 1929 che lo vede esporre alla galleria Milano a fianco degli allievi), a numerose edizioni della Biennale di Venezia (ricordiamo quelle del 1930 e del 1938, allorché dispone di sale personali), alle Quadriennali romane (sala personale alla I del 1931), dipinge in questi anni opere che si segnalano per sintesi, lucidità e rigore, come Dafne a Pavarolo (1932), Ritratti (1933), Lo studio (1936).
Il decennio in questione è per l’artista ricco di riconoscimenti: secondo premio all’Esposizione del Carnegie di Pittsburgh (1937), Grand prix all’ Internazionale di Parigi (1938), premio all’ Internazionale di San Francisco (1939). Ricordiamo, oltre alla già citata attività espositiva, l’importante personale di Torino (salone de «La Stampa», 1937) e l’apertura della galleria della Zecca (1934), in collaborazione con E. Paulucci, che ospita mostre di Afro, Tomea, De Pisis e degli astrattisti del gruppo del Milione.
Bibliografia: gli ANNITRENTA a cura del Comune di Milano
CASORATI QUOTAZIONI
Le quotazioni di Felice Casorati per i dipinti su tela o su cartone sono in media dai €5000 ad oltre i €35.000. I lavori più importanti dell’artista possono superare di molto queste stime. I disegni a matita del pittore hanno valori medi di €1000/3000; mentre le tempere hanno quotazioni superiori.
Le stime descritte sono puramente indicative ed andrebbero accompagnate dalla valutazione gratuita di un nostro esperto.
Contattaci per scoprire il valore della tua opera d’arte
I NOSTRI SERVIZI
VALUTAZIONE GRATUITA
Forniamo stime gratuite su fotografia delle opere d’arte di Felice Casorati. Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it
ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
Siamo interessati ad acquistare con pagamento immediato quadri, dipinti, disegni, tempere, gouache e sculture del pittore ed artista italiano Felice Casorati
Garantiamo la massima riservatezza sulle trattative.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it