Mimmo Rotella Quotazioni

Mimmo Rotella (1918 - 2006)

NOTE BIOGRAFICHE

Mimmo Rotella studia all’Accademia di Belle Arti di Napoli e si trasferisce a Roma, sperimentando diverse modalità espressive. Nel 1951l vince una borsa di studio alla Fullbright Foundation e soggiorna all’Università di Kansas City come Artist in residence; qui ha l’occasione di dipingere una composizione murale e realizzare una registrazione di Poemifonetici con accompagnamento di percussioni. Il soggiorno statunitense è inoltre segnato dai prestigiosi inviti all’Harvard University e alla Library of Congress di Washington. Dopo un periodo di crisi seguito al rientro in Italia, nel 1954 Rotella dà vita ai primi décollage, frammenti di manifesti pubblicitari stappati incollati sulla tela. Nel decennio successivo i décollage costituiscono la sua produzione prevalente, nelle celebri serie Cinecittà e in quella dedicata a stelle del cinema e celebri personaggi.

Nel 1961 il critico franscese Pierre Restany lo invita ad aderire al movimento dei Nouveaux Réalistes, insieme a Raymond Hains, Jacques Mahé de la Villeglé, François Dufrêne. Trasferitosi a Parigi nel 1964, sperimenta procedimenti fotografici: adotta la tecnica denominata “Mec Art”, che consiste nella stampa su tela emulsionata, e successivamente creando la serie degli Artpos. Nel 1975 Rotella espone a Milano la serie plastiforme e pubblica il disco Poemi fonetici, in cui fa uso del linguaggio da lui definito “epistaltico” Negli anni Ottanta, dopo le Coperture, ritorna alla pittura con il ciclo Cinecittà 2 e la serie Sovrapitture. Dagli anni Sessanta partecipa a importanti rassegne internazionali a New York, Bruxelles, Venezia e Londra. Nel 1992 è nominato Offciel des Arts et des Lettres dal Ministro francese della cultura Jack Lang.

Bibliografia: la Famiglia nell'arta; storia e immagini nell'Italia del XX secolo

I NOSTRI SERVIZI

VALUTAZIONE GRATUITA

Forniamo stime gratuite e veloci su fotografia dei quadri, dipinti, decollage e disegni di Mimmo Rotella.

Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni. 

Whatsapp: +39 3933795727

Mail: info@acquistoarte.it

ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO

Acquistiamo con pagamento immediato opere d’arte di Mimmo Rotella. Garantiamo la massima privacy sulle trattative.

Whatsapp: +39 3933795727

Mail: info@acquistoarte.it

ROTELLA QUOTAZIONI

Le opere più canoniche dell’artista sono sicuramente i decollage: che possono avere valori dai €3000 ad oltre i €100.000.  Le quotazioni di Mimmo Rotella diversi fattori: la datazione, le dimensioni e l’unicità del soggetto raffigurato. I decollage più ricercati dell’artista dai collezionisti sono quelli degli anni ’60 di grandi dimensioni.

Contattaci per scoprire il valore della tua opera d’arte



    Altri artisti suoi contemporanei:
    Send via WhatsApp