Realismo Magico

Il Realismo Magico è un movimento artistico che ha avuto origine negli anni ’20 del Novecento in Europa, e che ha visto la partecipazione di artisti di diverse nazionalità, ma che ha avuto il suo maggior sviluppo in Italia. Questo stile si caratterizza per la sua capacità di rappresentare la realtà in modo preciso e dettagliato, ma allo stesso tempo di conferirle un effetto straniante, che induce a riflettere sulla natura della percezione e della rappresentazione stessa.

I pittori del Realismo Magico si sono ispirati alla tradizione figurativa rinascimentale italiana, ma hanno saputo creare un proprio linguaggio espressivo, che si distingue per la capacità di rappresentare la realtà in modo nitido e incantato, e di trasmettere un senso di mistero e di irrealtà. Gli oggetti e i personaggi sono rappresentati con una grande attenzione ai dettagli, e allo stesso tempo con una forte carica simbolica e metafisica, che li rende immersi in una sorta di magia sospesa.

Il Realismo Magico è stato influenzato dal Surrealismo e dalla Pittura Metafisica di De Chirico, ma si distingue da questi per la sua attenzione alla realtà quotidiana e alla sua rappresentazione precisa e nitida. Negli anni ’30, con l’affermarsi del regime fascista, il movimento ha subito una sorta di emarginazione, ma ha continuato a svilupparsi grazie all’opera di alcuni artisti che hanno mantenuto viva la loro sensibilità intimista e la loro capacità di rappresentare la realtà in modo magico e sospeso.

Il termine Realismo Magico è stato successivamente utilizzato anche per indicare quei tipi di pittura in cui gli oggetti sono raffigurati con estremo naturalismo, ma che, grazie all’aggiunta di elementi surreali o paradossali, danno alla rappresentazione un effetto sottilmente misterioso, trasmettendo un senso di irrealtà. Questo movimento ha avuto una forte influenza sulla pittura contemporanea, e ha contribuito a creare un nuovo modo di rappresentare la realtà, che coniuga la precisione del dettaglio con la capacità di evocare atmosfere magiche e sospese.

Principali artisti:

Pompeo Borra.
Send via WhatsApp