
Duilio Cambellotti (1876 - 1960)
- NOTE BIOGRAFICHE
- QUOTAZIONI ARTISTA
- VALUTAZIONE GRATUITA
- ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
NOTE BIOGRAFICHE
Figlio di un intagliatore e decoratore, Duilio Cambellotti nel 1893 s’iscrive alla scuola annessa al Museo Artistico Industriale, vincendo alcuni dei concorsi mensili banditi dal MAI. Viaggia a Costantinopoli e ad Atene, ricevendone una forte suggestione. Questa traspare dai manufatti e dagli oggetti in metallo realizzati dall’artista sullo scorcio del secolo, nei quali si riconosce una matrice bizantina, oltre che art nouveau.
Dall’inizio del Novecento si dedica anche all’illustrazione di periodici e libri, alla ceramica e alla scenografia (ricordiamo i fortunatissimi apparati scenici per Nave di D’Annunzio, nel 1908). Amico Balla, oltre che di Boccioni, Cambellotti compie spesso escursioni con lui, riempiendo taccuini di disegni dal vero. La sua passione per il paesaggio si traduce nell’adesione al gruppo “I XXV della Campagna Romana”, nel 1904. Nel contempo l’artista s’impegna nella riforma delle arti applicate, dando vita alla rivista “La Casa”.
Pacifista e antimilitarista, Cambellotti è esonerato dal servizio militare in quanto insegnante di ruolo; durante la prima guerra mondiale può quindi proseguire la campagna contro l’analfabetismo, realizzando opere decorative e grafiche per le scuole rurali. Nel frattempo inizia la sua collaborazione con il cinema. Dal 1921 è docente di ceramica al MAI, potenziando l’impegno in questo settore e in quello della vetrata (Cappella della Flagellazione a Gerusalemme). Nominato Accademico di San Luca, dagli anni Trenta ottiene importanti commissioni pubbliche: monumenti ai caduti, decorazioni architettoniche, pittoriche e plastiche (Palazzo dell’Acquedotto Pugliese a Bari, Sala della Prefettura di Latina).
Bibliografia: la Famiglia nell'arte; storia e immagini nell'Italia del XX secolo
CAMBELLOTTI QUOTAZIONI
Duilio Cambellotti è stato un’artista notevole, è apprezzato sia per le sculture che per i quadri. Le sculture possono avere in linea di massima valori dai €1000 ai €10.000. Le quotazioni di Duilio Cambellotti per i dipinti finiti sono in media di €2500/3000. I prezzi sono inferiori per i disegni ed i bozzetti.
Le stime descritte sono indicative ed andrebbero accompagnate dalla valutazione di un nostro esperto.
Contattaci per scoprire il valore della tua opera d’arte
I NOSTRI SERVIZI
VALUTAZIONE GRATUITA
Forniamo stime gratuite su fotografia delle opere d’arte di Duilio Cambellotti.
Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it
ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
Acquistiamo con pagamento immediato quadri, dipinti, disegni e sculture (in gesso e in bronzo) dell’artista italiano Duilio Cambellotti.
Garantiamo la massima privacy sulle trattative.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it