Felice Carena Quotazioni

Felice Carena (1879 - 1966)

NOTE BIOGRAFICHE

Durante gli studi all’Accademia Albertina di Torino, con Giacomo Grosso, Felice Carena stringe amicizia con letterati e artisti dell’area simbolista, in particolare con Arturo Graf, Giovanni Cena e Leonardo Bistolfi. Nel 1906 vince il Pensionato Artistico Nazionale e si trasferisce a Roma, dove si inserisce nella vita intellettuale. Qui rincontra Cena, direttore di “Nuova Antologia”, a contatto con il quale approfondisce tematiche sociali, in relazione all’Agro Romano.

Nel 1912 si tiene una personale nell’ambito della Biennale di Venezia, che, con le opere del periodo romano, chiude la fase simbolista. L’incontro con la pittura di Armando Spadini alleggerisce la tavolozza di Carena. Nel contempo, in qualità di membro della Commissione ordinatrice della Secessione Romana, l’artista ha l’occasione di studiare da vicino Cézanne e Matisse: nella sua pittura il colore acquista una funzione squisitamente costruttiva (Ritratto di un medico di campagna, 1914). La prima guerra mondiale, con il soggiorno ad Articoli Corrado, segna un periodo di stasi.

Negli anni Venti, in clima di ritorno all’ordine, Carena rilegge la grande tradizione italiana dal Quattrocento al Seicento, alla luce della pittura ottocentesca francese (Contadini, 1921). Nel 1924 gli viene conferita la cattedra di pittura, poi la direzione, all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove si trasferisce. Sullo scorcio del decennio i suoi dipinti acquistano una maggiore semplicità (Famiglia sotto la pergola, 1928, e nature morte). Nel dopoguerra, a Venezia, cresce l’accento doloroso della pittura di Carena (Deposizione, 1962), presente in numerose mostre a Venezia e Milano

Bibliografia: la Famiglia nell'arte; storia e immagini nell'Italia del XX secolo

CARENA QUOTAZIONI

Le opere più ricercate del pittore sono i quadri (record di vendita €50.000). Le quotazioni di Felice Carena per gli oli su tela o tavola sono in media di €4000/10.000 (la valutazione aumenta o diminuisce a seconda della qualità, della dimensione, della conservazione, ecc…). I valori dei disegni sono relativamente inferiori e vanno in linea di massima dai €100 ai €1000.

Le stime descritte sono indicative ed andrebbero accompagnate dalla valutazione di un nostro esperto.

Contattaci per scoprire il valore della tua opera d’arte

I NOSTRI SERVIZI

VALUTAZIONE GRATUITA

Forniamo stime gratuite su fotografia delle opere d’arte del pittore Felice Carena.

Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni. 

Whatsapp: +39 3933795727

Mail: info@acquistoarte.it

ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO

Acquistiamo con pagamento immediato quadri, dipinti, acquarelli, disegni a china, matita e sanguina di Felice Carena.

Garantiamo la massima riservatezza sulle trattative.

Whatsapp: +39 3933795727

Mail: info@acquistoarte.it



    Altri artisti di nostro interesse:
    Send via WhatsApp