
Massimo Campigli (1895 - 1971)
- NOTE BIOGRAFICHE
- QUOTAZIONI PITTORE
- VALUTAZIONE GRATUITA
- ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
NOTE BIOGRAFICHE
A causa delle complesse vicende familiari Max Hilenfeld, nato a Berlino, trascorre la giovinezza a Settignano (Firenze) trasferendosi nel 1909 a Milano dove qualche anno dopo inizia a collaborare con il Corriere della Sera sotto lo pseudonimo di Massimo Campigli. Nel 1915 si arruola nell’esercito e, fatto prigioniero, riesce a fuggire in Italia dove gli viene concessa la cittadinanza.
Inviato a Parigi come corrispondente del Corriere della Sera, Campigli si interessa sempre di più alla pittura abbandonando progressivamente il giornalismo. Nel 1921 espone al Salon d’Automne e nel 1923 alla Casa d’Arte Bragaglia di Roma con la sua prima personale. Nella capitale francese forma con de Chirico, Tozzi, Savinio, Severini, Paresce e De Pisis il gruppo dei “Sette di Parigi”. I suoi dipinti evocano le antiche culture degli egizi e degli etruschi, rielaborate dall’artista in un primitivismo naif. Il suo è un universo popolato da figure femminili immerse in atmosfere intime. I corpi delle donne a clessidra fermati in pose stilizzate divengono cifra stilistica.
I corpi delle donne a clessidra fermati in pose stilizzate divengono cifra stilistica. La materia pittorica è pastosa e opaca, tesa ad imitare l’affresco cui l’artista si dedicherà in seguito. È tra i firmatari con Carrà, Sironi e Funi del Manifesto della pittura murale. Esegue in questi anni affreschi per il Padiglione Italiano all’Esposizione Universale di Parigi, per il Palazzo delle Nazioni a Ginevra e per il Palazzo di Giustizia di Milano. Negli anni Quaranta e Cinquanta si moltiplicano le mostre personali in Europa e negli Stati Uniti e nel 1967 viene inaugurata una grande antologica al Palazzo Reale di Milano.
Bibliografia: la Famiglia nell'arte; storia e immagini nell'Italia del XX secolo
QUOTAZIONI pittore
Le quotazioni di Massimo Campigli per i quadri partono dai €7000/8000 ad oltre i €100.000. Valori così elevati li raggiungono solamente la tipologia di opere più apprezzata dell’artista: ovvero gli oli su tela datati tra gli anni ’20 e i ’50 e di grandi dimensioni. I disegni a matita ed i bozzetti possono valere in media dai €800 ad oltre i €6000.
Le stime descritte sono indicative ed andrebbero accompagnate dalla valutazione di un nostro esperto.
Contattaci per scoprire il valore della tua opera d’arte
I NOSTRI SERVIZI
VALUTAZIONE GRATUITA
Forniamo stime gratuite su fotografia delle opere d’arte del pittore Massimo Campigli. Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it
ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO
Acquisto con pagamento immediato dei quadri, dipinti, disegni, sculture ed altre opere d’arte di Massimo Campigli.
Garantiamo la massima riservatezza sulle trattative.
Whatsapp: +39 3933795727
Mail: info@acquistoarte.it
Contatti
Altri artisti vicini a Massimo Campigli:
- Giacomo Balla
- Umberto Boccioni
- Carlo Carrà
- Giorgio De Chirico
- Filippo De Pisis
- Fortunato Depero
- Achille Funi
- Enrico Prampolini
- Alberto Savinio
- Gino Severini
- Mario Sironi
- Mario Tozzi