Mirko Basaldella Quotazioni

Mirko Basaldella (1910 - 1969)

QUOTAZIONI

Le quotazioni di Mirko Basaldella dipendono dalla tipologia di opera (i collezionisti ricercano soprattutto le sue sculture), dal materiale utilizzato e dalle dimensioni. I valori medi delle sculture dell’artista sono dai €1000 ad oltre i €10.000. Il record di vendita di Mirko Basaldella è di circa €23.000.

N.B: Le stime precedenti sono puramente indicative ed andrebbero approfondite con la valutazione gratuita di un nostro esperto.

Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d’arte

I NOSTRI SERVIZI

STIMA GRATUITA

Forniamo valutazioni gratuite su fotografia delle opere d’arte dello scultore Mirko Basaldella. Inviaci delle foto ben dettagliate del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni. 

Whatsapp: +39 3933795727

Mail: info@acquistoarte.it

ACQUISTO CON PAGAMENTO IMMEDIATO

Acquistiamo sculture (in bronzo, ottone, rame, terracotta, legno, ceramica), quadri, dipinti e disegni di Mirko Basaldella. Garantiamo la massima riservatezza sulle trattative.

Whatsapp: +39 3933795727

Mail: info@acquistoarte.it

La famiglia Basaldella

La famiglia Basaldella è decisamente chiamata all’arte. Un altro Basaldella, Dino, ha iniziato la sua carriera con una mostra alla Catherine Viviano Gallery di New York; nella stessa sede in cui i due fratelli maggiori, Afro e Mirko hanno ottenuto i primi clamorosi successi. Si sa che la fama di Afro in Italia è stata un cavallo di ritorno dall’America. Anche Mirko sta conquistando un posto sicuro nel favore dei critici, dei collezionisti e del pubblico americano. Egli conserva ancora il posto di professore di design all’università di Harvard, occasionalmente accettato nel 1957. 

Le sue ricerche sulle possibilità espressive e tecniche delle materie plastiche leggere sono legate a questa lunga esperienza. Nel 1962 è stata collocata davanti alla facciata del Krannert Art Museum del College of Fine and applied Arts dell’università dell’Illinois, ad Urbana, una grande scultura in bronz0, che sviluppa il tema dei Totem comparsi nella sua opera negli anni ’50.

Bibliografia: Il collezionista d'arte moderna 1963 realizzato da Luigi Carluccio



    Altri scultori moderni di nostro interesse:
    Send via WhatsApp